Forzare degli stili CSS dentro un articolo wordpress, cambiando un colore ad esempio

Ecco un piccolo trucco per modificare il colore di qualche elemento in un articolo del tuo blog.

Tieni presente che giocare con i colori è altamente sconsigliabile. Generalmente il tema che hai scelto se fatto con cura bilancia armoniosamente i colori utilizzati nelle varie parti.

Non è consigliabile mescolare troppi colori, sopratutto nel testo.

Voglio mescolare i colori

In pochi casi potresti trovare utile forzare un particolare testo della tua pagina con un colore diverso, senza impazzire a ridefinire tutto il foglio di style del tuo blog, tanto abbiamo detto che ti serve solo in un punto.

Ad esempio vorresti cambiare il colore di una citazione che hai inserito in un articolo facendola apparire in un colore diverso, per esempio in rosso rispetto il colore standard del tuo tema.

Facciamo l’esempio concretamente, di seguito inserisco una citazione presa da www.storpionimi.it

Vorresti impiccarmi risparmiando sulla corda? Parco boia!

Andando a vedere come si presenta la citazione del nostro articolo (per intenderci quella che ho messo qui sopra), quando lo stiamo editando, passando in modo testo, vedremo un codice del genere:


Vorresti impiccarmi risparmiando sulla corda? Parco boia!

Ora per alterare il colore del testo solo a questa citazione rispetto a tutte le altre presenti nel blog, intervengo solo sul codice di questa inserento una inline style, che va a settare il colore sul rosso, il codice diventa come segue:


Vorresti impiccarmi risparmiando sulla corda? Parco boia!

E questo è l’effetto finale che si ottiene grazie all’inserimento di style="color: #f00;" :

Vorresti impiccarmi risparmiando sulla corda? Parco boia!

Potremmo inserire anche altre cose nello style che stiamo forzando, ma evita sempre di esagerare.


Vorresti impiccarmi risparmiando sulla corda? Parco boia!

Ho alterato di un poco lo stile per vedere qualcosa di diverso: style="color: #00f; font-size:35px;" :

Vorresti impiccarmi risparmiando sulla corda? Parco boia!

Come vedi ho esagerato con l’altezza del font del testo. Solo che non sono intervenuto sulla spaziatura tra una riga e l’altra. Quando si iniziano a fare questi interventi si rischia di dover aggiungere lunghe serie di istruzioni di style anche per le cose semplici.

Se non sono indispensabili evitale. Man mano che il numero di articoli cresce, diventa problematico andare a sistemare tutti i punti in tutti gli articoli in cui hai inserito delle forzature manuali, nel caso sia necessario riadattare qualche particolare.

Ad esempio dopo qualche mese decidi di cambiare tema al tuo blog wordpress. Ma quando lo installi e vai a controllare come si presentano i tuoi articoli, ti accorgi che nel nuovo tema i colori, font, altri particolari che avevi inserito a forza personalizzando gli articoli, non si armonizzano più con il nuovo tema che tanto ti piace. Occorre armarsi di pazienza e sistemare tutto. Buon lavoro.

Poi se osservi questa pagina dall’alto al basso, vedi che alcune forzature che ho fatto cominciano a dare fastidio. La citazione in rosso può anche passare, ma quella in blu decisamente è fuori posto.

Poi fai come vuoi, ma non tirare troppo la corda.

Leave a Comment

Your email address will not be published. Required fields are marked *