Dubbi Digitali

  • Login
  • GIT

Category Archives: GIT

articoli dedicati al gestore di revisioni del codice GIT

Post navigation
← Older posts

tomcat gitblit carica la corretta directory

Nell’installazione base di gitblit che avevo fatto, non mi ero preoccupato di sistemare i percorsi in modo elegante. Quindi  ogni volta che mi loggavo venivo spedito un un path sbagliato. Qualcosa del tipo: https/esempio.it/gitblit/ Poco … Continue reading →

Posted on by Cristiano Magro · Leave a comment

Vagrant box per testare codice sotto php 5.2.17 con phpunit

Vagrant box per testare codice sotto php 5.2.17 con phpunit

Ritorno su questo tema rimasto in sospeso per mesi. Mi serve php 5.2.17 e phpunit funzionanti per testare del codice, da inserire in un server che usa questa versione. Recupero da GitHub un repository con … Continue reading →

Posted on by administrator · Leave a comment

Gitosis importazione di un repository da locale al server

Gitosis importazione di un repository da locale al server

Alcuni semplici passaggi per importare un repository locale sul server gitosis. Devi essere ovviamente amministratore del server per fare alcune operazioni, altrimenti stai perdendo tempo. Impostazioni sul server su gitadmin cd cd repository mkdir newrepository.git … Continue reading →

Posted on by administrator · Leave a comment

Git repository remoto su una chiavetta usb

Non sempre ci si può connettere al server git remoto originale. In alcuni casi ho avuto la necessità di portare su una macchina temporanea il repository su cui stavo lavorando. La cosa più semplice è … Continue reading →

Posted on by administrator · Leave a comment

Migrazione gitosis server su un nuovo server passo passo

Dopo tanto tempo mi sono imbattuto nella necessità di fare la migrazione gitosis server su un nuovo server. Questo è avvenuto quando ho deciso di cambiare il provider del mio server di appoggio. Tra le … Continue reading →

Posted on by administrator · Leave a comment

Git patch come rimuovere una directory di troppo

Git patch come rimuovere una directory di troppo

Vediamo come risolvere il problema di una directory di troppo nell’alberatura di una serie di git patch da appicare su un nuovo repository git. Ecco come fare Dovevo portare un ramo di sviluppo da un … Continue reading →

Posted on by administrator · Leave a comment

un .gitignore per ogni occasione

Per lavorare con certi ambienti di sviluppo occorre settare opportunamente il proprio file .gitignore, per evitare che i file che il proprio ambiente genera vengano inclusi nel repository inutilmente. File eseguibili, risultati delle compilazioni, log … Continue reading →

Posted on by administrator · Leave a comment

Creare un ramo orfano in Git

In alcuni casi può essere utile avere un ramo all’interno di un repository che non condivide nulla con la struttura originale dei file. In pratica risiede nello stesso repository perchè è collegato a questo, ma … Continue reading →

Posted on by administrator · Leave a comment

GIT pulizia directory di lavoro

Salvataggio temporaneo modifiche Quando lavoro su branch diversi e devo passare da uno all’altro senza portarmi appresso modifiche in corso d’opera, utilizzo lo ”stash”. Ho l’abitudine di fare commit frequenti, ma in alcuni casi per … Continue reading →

Posted on by administrator · Leave a comment

Un trucco per Git: l’amnesia che fa dimenticare i files inutili

Se non hai idea di cosa sia GIT, se non l’hai mai usato, allora quello che segue potrà sembrarti una accozzaglia di frasi italiane prive di senso. Se ignori queste basi, allora ingora anche il … Continue reading →

Posted on by Cristiano Magro · Leave a comment
Post navigation
← Older posts
Recent Posts
  • Aggiornamento composer all’ultima versione
  • Trucchi e shortcut utili su linux
  • configurazione virtualhost su apache
  • tomcat gitblit carica la corretta directory
  • iptables blocca il server https
Recent Comments
  • Cristiano Magro on Stenografia computerizzata e plover
  • Cristiano Magro on Stenografia computerizzata e plover
  • luciano on Stenografia computerizzata e plover
  • Luciano on Stenografia computerizzata e plover
  • Emanuele on Inserire delle interruzioni di pagina nella formattazione di un libro epub
Archives
  • June 2020
  • September 2019
  • October 2018
  • December 2017
  • September 2017
  • April 2017
  • November 2016
  • October 2016
  • September 2016
  • June 2016
  • May 2016
  • February 2016
  • January 2016
  • December 2015
  • November 2015
  • October 2015
  • September 2015
  • July 2015
  • June 2015
  • April 2015
  • August 2014
  • July 2014
  • May 2014
  • July 2011
Categories
  • Apache
  • bash
  • Blade
  • composer
  • CSS
  • epub
  • files
  • firefox
  • foto
  • GIT
  • gitignore
  • gitosis
  • Gnome Commander
  • IE8
  • Impaginazione epub
  • iptables
  • Laravel
  • Linux
  • Norton Commander
  • Note varie
  • php
  • phpunit
  • plover
  • plugin
  • plupload
  • selenium
  • Senza categoria
  • server
  • Sicurezza
  • ssh
  • stash
  • stenografia
  • StenoLite
  • stenotipia
  • tomcat
  • Total Commander
  • Ubuntu
  • Vagrant
  • Virtualhost
  • web
  • Windows
  • Wordpress
Privacy Policy
Dubbi Digitali Powered by WordPress · Theme by Satrya