Alcuni semplici passaggi per importare un repository locale sul server gitosis. Devi essere ovviamente amministratore del server per fare alcune operazioni, altrimenti stai perdendo tempo.
Impostazioni sul server
su gitadmin cd cd repository mkdir newrepository.git cd newrepository.git git inti --bare
Una serie di comandi semplici, che impostano la struttura di un nuovo repository vuoto. Da tenere presente che l’account con cui amministro il server git è gitadmin , tutta la cartella che contiene tutti i repository gestisti dal server si trova proprio nella cartella denominata repository, ed infine newrepository è il nome che ho assegnato al progetto.
Modifica della configurazione
Ora occorre modificare il file di configurazione gitosis.conf nel repository speciale di amministrazione.
Non entro nei dettagli perchè se non sai di cosa sto parlando, allora non hai un server gitosis.
Dobbiamo garantire l’accesso consentendo all’utente che usiamo di avere i diritti di writable sul repo.
Creiamo un nuovo repo sulla falsariga degli altri:
[group developer] members = ... writable = ... newrepository ... [repo newrepository] description = Una breve descrizione del progetto.. owner = Proprietario... daemon = no gitweb = no
Configurazione del repository locale
Ora non rimane che effettuare la configurazione del nostro repository locale ed effettuare il push sul server.
git remote add origin ssh://git@dominioserver.it/newrepository.git git push origin master ... git remote add slave ssh://git@dominioserver.it/newrepository.git git push slave master
Le prime due righe configurano il repository remoto come origin. Ma potremmo avere già un repository denominato origin collegato, con le altre righe effettuo lo stesso collegamento chiamando quella connessione remota slave