Worpress menu di primo livello disabilitato al click

Ecco un piccolo stratagemma per fare in modo che l’etichetta del menu di primo livello in WordPress non sia cliccabile.

Di solito quando si crea il menu si linkano una serie  di pagine o articoli. L’utente inesperto clicca sul primo livello di menu e poi si chiede perchè non trova i contenuti che cercava.

Obbliga noi a fare più lavoro per creare delle pagine intermedie interlocutorie per non lasciare l’utente disperso. Solo che queste pagine di solito tendono ad essere 4 righe in croce e non si amalgamano bene con tutto il resto.

Meglio fare in modo di disabilitare il click, e obbligare l’utente a selezionare uno dei menu di secondo livello per proseguire la navigazione.

Vediamo cosa abbiamo a disposizione

Non c’è un modo diretto per farlo, ma possiamo sfruttare quello che ci viene messo a disposizione da WordPress.

WordPress ci mette a disposizione la possibilità di creare un menu ad un link generico. Ed è proprio quello che ci serve.

Di solito si tratta di sostituire un menu già esistente con quello nuovo.

Quindi creiamo un menu link generico, ricopiando la label precedente come titolo. Ci obbliga a mettere una url in fase di creazione, ci basta inserire la seguente per non complicarci la vita: http://# , questo per superare la fase di creazione. Questo tipo di url rimane cliccabile.

Posizioniamo il menu creato nella corretta posizione, mediante il drag and drop, spostiamo tutti i sotto menu che c’erano nel precedente. Poi possiamo rimuovere il vecchio menu con l’apposito comando.

Rimane solo da correggere la url a cui punta il nuovo menu. Rimuoviamo tutto lasciando il campo vuoto. I browser moderni disabilitano in automatico i link senza url.

Salviamo le modifiche e facciamo una verifica. Passando con il mouse sopra il nuovo menu dovremmo vedere che non è cliccabile.

Altri dettagli li trovi qui ,un dettagliato articolo in inglese con più o meno le stesse informazioni.

Leave a Comment

Your email address will not be published. Required fields are marked *