Provando il blog di google, mi sono scontrato sul fatto che non era adeguato per un programmatore, già il fatto di dovere complicarmi la vita con la vista in html per soperire alla visualizzazione rendeva tutto molto complicato e poco maneggevole.
L’altro aspetto è legato al fatto che devo mettere esempi di codice, ho quindi cercato una piattaforma per blog che fosse più indirizzata ai programmatori.
Ho però trovato qualche pagina che consigliava di estendere wordpress con due plugin, e prima di passare a un altra piattaforma blog, voglio provare questi.
Ecco cosa consigliavano:
Well, WordPress in my opinion is the best platform for almost any kind and all blogging needs. I assume it does have some out-of-the-box functionality for your needs (specifically markup), but just in case, a quick Google search yields the following:
1. Install WordPress
2. Choose your theme (tens of thousands are free)
3. Install these two plugins: WordPress › WP-Markdown + SyntaxHighlighter.
4. Get blogging!
Verifichiamone un altro
Dopo aver provato l’installazione di markdown, passiamo al successivo, che sembra sia totalmente compatibile con questa versione del software. Vai.
[php]
$variabile = "vediamo se e’ questa la strada";
[/php]
Le prove con markdown non hanno dato esito positivo, quando lo attivo sparisce la toolbar e lavoro solo in modalità testo, solo che alcune pagine perdono la formattazione precedente e questa non è una cosa piacevole.
Dovrò provare se funziona l’altro plugin che ho scaricato, mi spaventa solo il fatto che è 23 Mb.