Finche lo utilizzavo in locale andava una meraviglia, ora invece sul server di produzione esterno mi pare una piaga da quanto è lento a caricare le pagine.
Se questo da fastidio a me che ne sono il proprietario e sono a casa mia, figurati che fastidio potrebbe dare ad un utente che ci capita per consultare i contenuti che metto a disposizione.
Deve esserci un modo per renderlo una scheggia.
Andare con ordine
Prima di iniziare a smanettare con le impostazioni, ricordati di pararti il culo.
Fai un backup. Se stai per effettuare delle modifiche nella tua installazione wordpress, preoccupati di avere un backup. Dovresti anche avrere una procedura di ripristino collaudata, in modo da poter ripristinare la situazione in modo veloce e preciso. Meglio una procedura automatica, un plugin che si preoccupa per te di fare il salvataggio.
Tieni nota delle modifiche alla configurazione del server che non vengono gestite dal backup.
I problemi riscontrati erano legati alla configurazione del hostname sul server e la configurazione di apache. Se il sistema non riesce a riconvertire l’hostname all’indirizzo ip del server, si perde buona parte delle richieste diventando lentissimo.
E’ ancora lento
Dopo qualche tempo effettuo un accesso da remoto con l’utente normale ed il sistema impiega più di un minuto per completare la pagina. Con continue perdite di connessione. Decisamente non siamo ancora al meglio. Forse sono problemi di rete che si sono presentati nella giornata.
Infatti a distanza di qualche giorno la velocità di accesso alla pagina e di lavoro di modifica è accettabile. Presenta le aspettative che dovrebbe avere sempre.
Un nuovo host
Ho voluto provare ad installare il sito sui server aruba. Dopo alcune configurazioni e aggiornamenti, ho completato la prima installazione del sito wordpress. Purtroppo la copia delle tabelle non ha funzionato cosi come la pensavo io.
Quindi alla fine ho preferito cancellare e reinstallare il server.
Ora sembra funzionare correttamente.
Anche in questa installazione non riesco ad eseguire gli aggiornamenti automatici.
Dovrò verificare cosa fare. Farli a mano è una seccatura.