Installare un blog wordpress

Un breve riassunto dell’installazione di un nuovo blog con infrastruttura wordpress. Il titolo parlava chiaro, no?

Sono solo appunti di cosa ho fatto, e di cosa faccio ogni volta, tanto per non dimenticare qualche passaggio, e poi perderci delle ore e alla fine risolvere la situazione con un banale comando che avevo tralasciato. Succede purtroppo.

Requisiti

La prima cosa è avere un server host dove posizionare il nostro blog. E quello c’è. Un server linux con installato il necessario: apache e mysql.

La procedura che descrivo si riferisce ad un ambiente di lavoro un poco particolare, ma credo che si possa adattare anche a tante altre situazioni. Se usi un’installazione su Windows in locale, usando ad esempio XAMPP, molte delle istruzioni che seguono non ti servono.

Pronti? Via!

Scarico l’ultima versione di wordpress nella localizzazione italiana, l’inglese è tanto bello ma ci faccio poco.

Lo scarico direttamente dal mio host dove sono collegato in ssh tramite una console.

Preparo una directory dove scompattare il pacchetto appena scaricato
[code]
$ mkdir /var/www/html/wordpress
[/code]

Si tratta di un’installazione che uso per i test, quindi per ora la metto sotto questa directory senza preoccuparmi di creare un virtualhost specifico.

Dentro questa directory copio i file che ho scompattato precedentemente.
[code]
$ cp -r /root/wordpress /var/www/html/wordpress
[/code]

Prima di lanciare l’installazione, provvedo a creare il database che userò per questo wordpress, visto che mi servirà subito nella fase di installazione.

Prima ancora provvediamo a sistemare i permessi dei file, in modo che wordpress sia perfettamente operativo al primo tentativo:
[code]
$ chgrp -R apache /var/www/html/wordpress
$ chmod -R g+w /var/www/html/wordpress
$ find /var/www/html/wordpress -type f -exec chmod ug+rw {} \;
$ find /var/www/html/wordpress -type d -exec chmod 2775 {} \;
[/code]

questi comandi configurano i permessi adeguati per l’aggiornamento dei file in automatico da parte di wordpress. Ho aggiunto come gruppo ai file apache che serve per i permessi dell’utente che esegue il server apache, infatti in fase di aggiornamento le operazioni vengono eseguite con questo utente.

Ora eseguiamo l’installazione indicando i parametri necessari e mettendo da parte la password scelta per l’amministratore del blog.

Per automatizzare gli aggiornamenti occorre aggiungere qualche riga di configurazione nel file wp-config.php
[code]
define(‘FS_METHOD’, ‘ftpext’);
define(‘FTP_BASE’, ‘/var/www/dominioparticolare/html/’);
define(‘FTP_USER’, ‘MioUtenteFtp’);
define(‘FTP_PASS’, ‘MiaPasswordFtp’);
define(‘FTP_HOST’, ‘Ip Esterno del server’);
define(‘FTP_SSL’, false);
[/code]

Altrimenti non siamo in grado di eseguire gli aggiornamenti direttamente dal panello di amministrazione di wordpress. Se hai notato serve anche un utente ftp con i permessi adeguati, riporto un esempio di come configurare l’utente in modo completo in questo articolo in cui parlo della configurazione dei permessi Ftp.

Leave a Comment

Your email address will not be published. Required fields are marked *